Biotecnologie Olistiche Applicate all’Ambiente
Guarda il Video per scoprire come risparmiare oltre 1200€ all’anno*
Solo dopo aver guardato il video prosegui nella lettura della pagina dove troverai i link specifici.
* Risparmio medio calcolato per una famiglia che vive in una casa di 100 mq, con 3 automobili e un ciclomotore
Risparmia dal 5% al 35% sui consumi dell’Auto, Camper, moto, camion
Q Magneti Rossi
Con i Q Magneti Rossi avrai un vero e proprio Metodo efficace ed economico per ridurre i consumi e l’inquinamento del tuo veicolo a diesel o benzina.
Risparmia dal 5% al 35% sui consumi di gas e metano di casa tua o del tuo veicolo.
Q Magneti Grigi
Con i Q Magneti Grigio avrai un vero e proprio Metodo efficace ed economico per risparmiare, ridurre i consumi di Metano e GPL e l’inquinamento.
Risparmia dal 5% al 35% sui consumi elettrici di casa tua o del tuo veicolo elettrico
Q Magneti Arancioni
Con i Q Magneti Arancioni avrai un vero e proprio Metodo efficace ed economico per risparmiare, ridurre i consumi elettrici e l’inquinamento.
Migliora l’Acqua di Rubinetto, Elimina il Calcare e Risparmia sulla Bolletta
Q Magneti Azzurri
Con i Q Magneti Azzurri avrai un notevole miglioramento dell’acqua che utilizzi nella tua abitazione e della sua energia.
Migliorare la qualità delle piante e delle semenze
Q Disk Semi
Grazie al Q Disk Semi proteggerai le tue piante. Inoltre se coltivi migliorerai la produzione di Frutta e Verdura. Scopri le caratteristiche del Q Disk Semi cliccando sul pulsante qui sotto!
PER AVERE E UTILIZZARE TUTTE LE BIOTECNOLOGIE OLISTICHE
con oltre il 35% di sconto e omaggi dal valore inestimabile
CLICCA IL LINK QUI E SCOPRI IL KIT FAN
FAI LA TUA PARTE
Si narra che un giorno come tanti, in una foresta africana, per l’eccessiva calura scoppia, all’improvviso, un incendio. Di fronte all’avanzare delle fiamme, tutti gli abitanti, terrorizzati come non mai prima, leone in testa, che pomposamente si fregia del titolo di “re”, si danno subito alla fuga, pur di non correre il rischio di morire arrostiti tra le fiamme. Mentre il fuoco distruggeva ogni cosa senza pietà, leone, zebre, elefanti, rinoceronti, gazzelle e tanti altri animali discutevano animatamente sul da farsi.
L’unico a non fuggire è un piccolo colibrì che in volo, con una goccia d’acqua nel suo becco, non solo non si allontana ma penetra all’interno della fitta vegetazione, con l’intento di riuscire a spegnere il fuoco che divampa. Il fuoco non se ne accorse neppure e proseguì la sua corsa sospinto dal vento. Il colibrì, però, non si perse d’animo e continuò a tuffarsi per raccogliere ogni volta una piccola goccia d’acqua che lasciava cadere sulle fiamme.
Il leone allora che, di lontano, intanto osserva la scena, si rivolge con sarcasmo baldanzoso all’uccello e gli dice: “Cosa stai facendo?” “Ma cosa credi di fare? Non vedi che la foresta sta bruciando?”.
L’uccellino gli rispose: “Cerco di spegnere l’incendio!”.
Il leone si mise a ridere: “Tu così piccolo pretendi di fermare le fiamme?” . E assieme a tutti gli altri animali incominciò a prenderlo in giro.
Ma l’uccellino, incurante delle risate e delle critiche, rispose: “Faccio la mia parte”.
Si narra che un giorno come tanti, in una foresta africana, per l’eccessiva calura scoppia, all’improvviso, un incendio. Di fronte all’avanzare delle fiamme, tutti gli abitanti, terrorizzati come non mai prima, leone in testa, che pomposamente si fregia del titolo di “re”, si danno subito alla fuga, pur di non correre il rischio di morire arrostiti tra le fiamme. Mentre il fuoco distruggeva ogni cosa senza pietà, leone, zebre, elefanti, rinoceronti, gazzelle e tanti altri animali discutevano animatamente sul da farsi.
L’unico a non fuggire è un piccolo colibrì che in volo, con una goccia d’acqua nel suo becco, non solo non si allontana ma penetra all’interno della fitta vegetazione, con l’intento di riuscire a spegnere il fuoco che divampa. Il fuoco non se ne accorse neppure e proseguì la sua corsa sospinto dal vento. Il colibrì, però, non si perse d’animo e continuò a tuffarsi per raccogliere ogni volta una piccola goccia d’acqua che lasciava cadere sulle fiamme.
Il leone allora che, di lontano, intanto osserva la scena, si rivolge con sarcasmo baldanzoso all’uccello e gli dice: “Cosa stai facendo?” “Ma cosa credi di fare? Non vedi che la foresta sta bruciando?”.
L’uccellino gli rispose: “Cerco di spegnere l’incendio!”.
Il leone si mise a ridere: “Tu così piccolo pretendi di fermare le fiamme?” . E assieme a tutti gli altri animali incominciò a prenderlo in giro.
Ma l’uccellino, incurante delle risate e delle critiche, rispose: “Faccio la mia parte”.

L’unico a non fuggire è un piccolo colibrì che in volo, con una goccia d’acqua nel suo becco, non solo non si allontana ma penetra all’interno della fitta vegetazione, con l’intento di riuscire a spegnere il fuoco che divampa. Il fuoco non se ne accorse neppure e proseguì la sua corsa sospinto dal vento. Il colibrì, però, non si perse d’animo e continuò a tuffarsi per raccogliere ogni volta una piccola goccia d’acqua che lasciava cadere sulle fiamme.
Il leone allora che, di lontano, intanto osserva la scena, si rivolge con sarcasmo baldanzoso all’uccello e gli dice: “Cosa stai facendo?” “Ma cosa credi di fare? Non vedi che la foresta sta bruciando?”.
L’uccellino gli rispose: “Cerco di spegnere l’incendio!”.
Il leone si mise a ridere: “Tu così piccolo pretendi di fermare le fiamme?” . E assieme a tutti gli altri animali incominciò a prenderlo in giro.
Ma l’uccellino, incurante delle risate e delle critiche, rispose: “Faccio la mia parte”.